meta charset="UTF-8"> meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0">
Indica al browser il linguaggio utilizzato per realizzare la pagina;
ogni pagina deve iniziare con questo tag
Il commento è possibile inserirlo da per tutto,
e' utile per descrivere il codice inserito, per indicare dove iniziano e finiscono le varie sezioni.
Il commento non è visibile dal browser
Identifica univocamente un elemento ripsetto agli altri
Il nome non deve iniziare con un numero ma con _ o lettere
Viene utilizzato per assegnare ad un paragrafo, parola, o sezione,
uno stile diverso rispetto al resto della pagina
mediante codice scritto in CSS
Viene utlizzato per identificare un punto della pagina a cui puntare con un link
nell'attributo href oltre lo si scrive con "#nome_id"
Identifica più elemente in una pagina, ripsetto agli altri elementi
Il nome non deve iniziare con un numero ma con _ o lettere
La class viene dichiarata e definta mediante l'utilizzo del codice CSS
Gli elementi di blocco devono essere sempre presenti in una nuova riga.
essi fanno iniziare la riga successiva d'accapo
Gli elementi in linea si possono utilizzare all'interno del paragrafo per modificare
uno stile o per inserire immagini, link ecc.
inseriemnto di una immagine
in linea.
Il tag div consente di raggruppare un insieme di elementi in modo da formare un unico blocco.
In una pagine è possibile inserire più blocchi;
per ogni, mediante il CSS, è possibile definire l'aspetto, lo spazio che il blocco deve occupare, assegnare degli stili particolari ecc.


Il tag span è l'equivalente, in linea, del tag div:
Viene utilizzato per due scopi:
Distinguere e cambiare aspetto ad una sezione di testo rispetto al testo in linea circostante.
Contenere una serie di elementi in linea
Il tag iframe consente di incorporare in una pagina web un'altra pagina web.
L'elemento iframe crea una finestra all'interno della pagina web, in cui viene visualizzata la pagina web specificata nell'attributo src.
Attributi principali:
Il tag meta fornisce informazioni sui metadati della pagina web, come la descrizione, le parole chiave, l'autore e altre informazioni utili per i motori di ricerca e i browser.
Il tag meta viene inserito all'interno dell'elemento head della pagina HTML.
Attributi principali: